Villa Matarese

Lavori di Recupero ed Adeguamento funzionale della Villa Matarese (attività turistico alberghiera)

L’edificio, una villa signorile fine ‘800, è costituito da due livelli fuori terra, più una sorta di torrino che svetta dal compatto prospetto principale, costituito da un unico ambiente cui si accede dal prolungamento dall’elegante vano-scala. L’Amministrazione Comunale intende realizzare in esso una struttura polifunzionale e flessibile. L’obiettivo è quello di allestire una sede di rappresentanza (distaccata) del Comune, in cui celebrare matrimoni civili ed accogliere personalità ed occasioni di riguardo. Il complesso potrà ospitare eventi culturali e musicali, spettacoli, mostre, ma anche cerimonie private ed una biblioteca cartacea e virtuale (mediateca). Si prevede inoltre il restauro del verde e la riqualificazione del prezioso giardino con la realizzazione di aree di sosta attrezzate e un’adeguata illuminazione; la villa è circondata da un ampio giardino di circa 3.800 mq, con alberi ad alto fusto e da frutta con un muro di cinta, che evoca il lontano “hortus conclusus”, Di particolare interesse risultano alcune pavimentazioni originarie, le carte dipinte che rivestono quasi tutte le volte del piano nobile, le decorazioni a tempera di alcune pareti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>