Museo Campano di Capua

Rifunzionalizzazione del Museo Campano di Capua, fornitura servizi di catalogazione beni, servizi multimediali e comunicazione

Il Museo Campano ha sede nel palazzo Antignano. L’immobile si sviluppa lungo la via Roma e ricade nel perimetro della Capua di fondazione longobarda (856). Il progetto, in risposta al bando, ha concretizzato quanto in esso contenuto., ovvero che “il progetto del nuovo allestimento del museo dovrà evidenziare un percorso espositivo originale che, oltre a far emergere il valore storico culturale intrinseco dei materiali esposti di carattere principalmente archeologico, sia in grado di produrre forti e crescenti sensazioni di aspettativa, curiosità ed emozione, svelando progressivamente i misteri della storia archeologica Campana”. Il progetto, ha previsto quindi un nuovo percorso espositivo che riporta l’ingresso al Museo nel vecchio androne conventuale; una nuova copertura nel II cortile con struttura leggera e vetro che consente di operare ed esporre una ricostruzione parziale dell’ara del tempio ritrovato nel fondo Patturelli; la sistemazione della Pinacoteca, che ora sarà una sezione autonoma che si svolge su quattro impalcati con lo svuotamento dell’ex area conventuale della attuale biblioteca Palasciano. Il dislivello tra i due corpi di fabbrica costituenti il museo è stato superato con la realizzazione di una passerella in pendenza che collega la pinacoteca con la sala di numismatica, questa attrezzata per ricevere oggetti da esporre.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>