Chiesa degli Angeli Custodi
Consolidamento e Restauro della Chiesa degli Angeli Custodi in S.Maria Capua Vetere (CE)
La data di fondazione della Chiesa intitolata agli Angeli Custodi, é certa, i lavori furono iniziati il 26 maggio 1880 e durarono due anni. In data 22 luglio 1882 la chiesa fu consacrata da Mons. Antonino Centore. Il degrado del manufatto, per il quale è stato necessario redarre il progetto, è riassumibile nelle seguenti categorie: danni da eventi sismici; danni causati dalla mancata manutenzione della copertura; danni causati da inappropriati interventi antropici.
L’intervento di restauro è volto a perseguire la finalità della conservazione dell’immagine neoclassica della chiesa, in considerazione della peculiarità della stessa. Tale fine va perseguito con degli interventi tesi al restauro conservativo dell’immobile a partire dal suo insieme e per ogni singolo elemento costitutivo. Tale scelta ha richiesto la progettazione di tecniche di intervento che non siano invasive o distruttive, ma
rispettose e soprattutto puntuali per ogni elemento. Le fasi di tale operazioni sono sintetizzabili per lotti funzionali di intervento nelle seguenti fasi: Consolidamento e recupero della copertura; restauro architettonico degli elementi interni; restauro architettonico degli elementi esterni.