Istituto Nazionale malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”
Complesso per la formazione con multimedialità presso l’Istituto Nazionale malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” in Roma
Nell’approfondimento dell’esecutivo, si è tenuto in conto quanto espresso e condiviso nel progetto preliminare del “Complesso per la formazione Multimediale”, in particolare, la conservazione e la valorizzazione della ex Centrale Termica, quale elemento di “Archeologia Industriale”, adeguando e trasformando l’involucro edilizio alle nuove esigenze. Proprio in virtù dei caratteri peculiari del manufatto, e del contesto nel quale insiste, il progetto, ha perseguito la filosofia del restauro conservativo e della contemporanea implementazione impiantistica e funzionale di quegli elementi necessari a rendere gli spazi pienamente fruibili e funzionali. Il nuovo complesso è stato concepito con grande integrazione degli spazi al fine di rispondere all’obiettivo di massima polifunzionalità e flessibilità. L’atrio, le sale riunioni, la galleria espositiva e la sala convegni sono infatti tutte in diretta comunicazione tra loro creando grande fluidità nei percorsi e nella fruizione degli eventi.